Ed è qui che interveniamo noi. Rivoluzioniamo la gestione finanziaria delle PMI eliminando gli ostacoli ai trasferimenti internazionali, consentendo pagamenti globali rapidi, sicuri e senza interruzioni. Fondata nel 2014 a Zurigo, in Svizzera, amnis è diventata la piattaforma di pagamento di riferimento per le PMI e non solo.
Come la nostra tecnologia, la nostra azienda si basa su fondamenta solide. Siamo qui per offrire ai nostri clienti soluzioni fintech innovative e un supporto dedicato, accelerando i progressi nel settore bancario globale.
Sfidiamo le norme obsolete dell’industria finanziaria. Il nostro approccio personalizzato e incentrato sulle persone, unito a una mentalità inclusiva, è la chiave per offrire un supporto eccezionale ai nostri clienti.
Siamo dinamici e proiettati verso il futuro, migliorando continuamente le nostre offerte e servizi. La nostra missione è aiutare i responsabili finanziari a ripensare e trasformare i loro processi esplorando possibilità nuove e uniche.
Affrontiamo le sfide con empatia, cordialità e rispetto. La nostra visione concreta ci permette di offrire un supporto efficiente, affidabile e comprensivo a chi serviamo.
Cerchiamo visionari, innovatori e costruttori che si uniscano a noi in questo viaggio. Che tu sia un appassionato di tecnologia o un esperto di finanza, le tue competenze possono trasformare il modo in cui le aziende gestiscono le loro finanze. Fai parte della ridefinizione della banca globale per le PMI e oltre!
La Svizzera è rinomata per il suo sistema bancario efficiente e sicuro, e Zurigo, la nostra sede, è nel cuore di tutto questo. Qui convergono istituzioni finanziarie, esperti, università e ricercatori, rendendola un punto di riferimento per l’innovazione. La regione ha dato vita a numerose startup Fintech, tra cui la creazione di Crypto Valley a Zug, nelle vicinanze, nel 2017.
In amnis, crediamo che le aziende abbiano un ruolo fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Per questo siamo orgogliosi di far parte di Stripe Climate, una coalizione dedicata ad accelerare le iniziative per la rimozione del carbonio.